Procedimento
Crema pasticcera:
fare bollire il latte con metà dello zucchero, la scorza di limone, la vaniglia e un pizzico di sale. Sbattere in una casseruola i tuorli con lo zucchero rimasto, unire la farina e, dopo aver eliminato la scorza di limone, aggiungere il latte. Porre sul fuoco e mescolare con una frusta fino all’ebollizione, che si dovrà protrarre per circa un minuto. Abbassare la fiamma e continuare la cottura finché la crema non avrà raggiunto la consistenza desiderata. A piacere, una volta tolta la crema dal fuoco, potete aggiungere una noce di burro.
Pasta frolla:
togliere il burro dal frigorifero e farlo ammorbidire a temperatura ambiente. Disporre la farina a fontana sul piano da lavoro e creare al centro una conca nella quale disporre lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, il tuorlo e l’uovo, la scorza di limone, la vanillina e un pizzico di sale. Impastare piuttosto rapidamente, evitando di scaldare l’impasto (nel caso sciacquare le mani con acqua fredda), fino a che tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati. Formare una palla e spolverizzarla con un po’ di farina, poi avvolgerla in un canovaccio e porla in frigorifero per circa mezzora. Prima di utilizzarla, stenderla con il matterello leggermente infarinato in modo da ottenere una sfoglia. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Pan di Spagna:
In una terrina lavorare con la frusta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. In un altro contenitore montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, quindi unirli a cucchiaiate ai tuorli sbattuti, mescolando con delicatezza dall’alto verso il basso. Setacciare assieme la farina, la fecola e la vanillina, quindi unire il tutto al composto, facendolo cadere a pioggia per evitare che si formino grumi. Aggiungere la scorza di limone, mescolare con delicatezza, quindi versare l’impasto in uno stampo rotondo del diametro di 26 cm, imburrato e leggermente infarinato (o coperto con un foglio di carta da forno). Livellare la superficie e passare il pan di spagna in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti.
Composizione del dolce:
foderare uno stampo alto 4 cm con pasta frolla di 2 cm di spessore. Stendere uno strato di crema pasticcera, posizionare un disco di pan di spagna alto 1 cm circa. Disporre le Amarene, aggiungere un altro strato di crema pasticcera e coprire con pasta frolla. Cuocere in forno a 170° per 35 minuti circa. Lasciare raffreddare, spolverare con zucchero a velo e decorare con Amarene.