Procedimento
Preparare la crema pasticcera il giorno prima. Mescolare i tuorli con lo zucchero, la maizena e l'amido di riso. Scaldare panna e latte e versarli sul composto delle uova, diluendolo. Rimettere tutto in casseruola e far cuocere, mescolando, finchè la crema non inspessisce. Versare la crema in una ciotola, coprirla con la pellicola trasparente a contatto della superficie e lasciare raffreddare.
Preparare la pasta bigné:
versare acqua, burro e sale in una casseruola e lentemente portare a bollore facendo in modo che il burro si sciolga prima che l'acqua arrivi a ebollizione. Versare la farina nella casseruola e mescolare finchè non si forma una palla. Cuocere il composto qualche minutino e poi versarlo in una ciotola. Lasciare che intiepidisca e aggiungere con le fruste un uovo per volta. Si otterrà un impasto morbido ma consistente da versare in una sacca da pasticceria con bocchetta rigata da 10 o 12. Su una placca da forno antiaderente fare delle spirali della grandezza desiderata, ripassando una seconda volta perchè si sviluppino in altezza. Cuocere a 180° per 35/40 minuti, sfornarle e lasciarle rafreddare su una gratella. Decorare le zeppole riempiendo la cavità centrale e decorando la sommità con la crema pasticcera e con un'amarena sgocciolata dallo sciroppo. Oppure decorare con panna montata zuccherata e con sciroppo al cioccolato fondente.
Ricetta di Soniatim - La cassata celiaca