Procedimento
Separare i tuorli dagli albumi e montare gli albumi in una terrina. Montare invece i tuorli con lo zucchero e aggiungere il vasetto di yogurt continuando a mescolare con la frusta. Aggiungere l’olio a filo continuando sempre a mescolare. Aggiungere la farina, la fecola e il lievito. Infine incorporare gli albumi montati a neve.
Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da 24 cm e versare l’impasto. Infornare in forno preriscaldato e cuocere a 180° per 30 minuti circa. Aprire la cerniera e far raffreddare. Nel frattempo preparare la crema chantilly. In una terrina, montare i tuorli con lo zucchero, incorporare la farina setacciata. Versare il latte a filo nel composto con le uova e mescolare. Trasferire la crema pasticcera in un pentolino, aggiungere una scorza di limone e cuocere a fiamma bassa mescolando di continuo per non far creare grumi. Lasciare sobbollire finchè la crema non si addensa.
Montare la panna fresca e incorporarla dolcemente alla crema pasticciera cercando di non smontare la crema chantilly. Mescolare il tutto dolcemente e riporre la crema chantilly in frigo. Preparare la bagna per la torta mettendo sul fuoco lo sciroppo alle amarenedi amarena insieme all’acqua e ad un cucchiaio di zucchero. Tagliare la torta a metà e bagnare i due dischi uniformemente con lo sciroppo di amarene. Distribuire i 2/3 della crema chantilly su uno dei dischi. Tagliare a metà la metà delle amarene e disporle sullo strato di crema. Coprire con l’altro disco di torta e esercitate una leggera pressione sulla torta per far si che la farcia sia uniforme. Ricoprire la torta con la restante crema chantilly. Decorare la torta con la panna montata e amarena.
Ricetta di Enjel