Preparare in anticipo il pan di Spagna. Successivamente passare la ricotta al setaccio per due volte e poi lavorarla con la frusta a mano, insieme alla vaniglia e all’acqua di fiori d’arancio, finché non è aerata, liscia e soffice. Quindi unire la meringa, mescolando con una spatola e facendo un movimento dall’alto verso il basso per non smontare la meringa. Quando avrete un composto omogeneo, unire la panna poca per volta, sempre con una spatola e sempre con un movimento dall’alto verso il basso. Dividere il composto in due ciotole: in una aggiungere le gocce di cioccolato, e riporle in frigorifero.
Scolare le amarene dallo sciroppo e metterle da parte. Versare nello sciroppo il rum invecchiato e mescolare bene. Bagnare abbondantemente il pan di Spagna con la bagna di amarene e disporne un pezzo all’interno di ciascuno bicchiere, poi versare un poco del semifreddo con le gocce di cioccolato e riporre per 30 minuti nel congelatore. Una volta trascorso questo tempo, disporre sul semifreddo le amarene e irrorare di sciroppo, poi coprire con il semifreddo senza il cioccolato. Riporre tutto nel congelatore per almeno 6 ore. Prima di servire, fare riposare il semifreddo per 15-20 minuti nel frigorifero e guarnirlo con altre amarene, sciroppo e qualche foglia di menta fresca. Buon appetito!
Ricetta di: Siciliani creativi in cucina