Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero bianco e di canna, il burro tagliato a pezzetti, l’uovo.
Impastare velocemente con le mani (o con mixer) fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Formare una palla, avvolgere con la pellicola trasparente e mettere in frigo per una mezz’ora. Nel frattempo preparare la crema. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro.
Togliere dal fuoco, mescolare e incorporare il mascarpone, fino a che non sarà ben amalgamato.
Lasciare raffreddare per 30 minuti e poi mettere in frigo. Stendere la pasta su un piano infarinato usando un mattarello fino a raggiungere uno spessore
di 5 mm circa. Foderare uno stampo da crostata (meglio se con bordo amovibile), punzecchiare con una forchetta.
Riscaldare il forno a 180 °C, coprire la base della torta con un foglio di carta forno, riempire di ceci e infornare per 15 minuti circa, poi togliere i ceci e la carta e rimettere in forno per altri 12 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente.
Riempire la crostata con la crema. Versare al centro della crostata abbondante Amarena Fabbri sgocciolata.
Prima di servire, completare ogni fetta con un po’ del suo sciroppo.