Ma il mix tra salato e dolce non è una novità, anzi, è ben radicato nella storia della cucina italiana, pensiamo per esempio all’uso della frutta secca e candita in molti piatti di carne, o l’uso di miele come condimento di tante storiche prelibatezze.
Anche Amarena Fabbri si rivela un ottimo ingrediente da abbinare a ricette salate per accostamenti sorprendenti che conquisteranno i tuoi ospiti e si riveleranno interessanti spunti per deliziosi aperitivi, pranzi e cene.
Ecco alcune proposte di ricette tipicamente salate, rivisitate con il tocco inaspettato e avvolgente di Amarena Fabbri.

Fagottini di Bresaola e Amarena Fabbri
Una ricetta pensata come un sorprendente aperitivo ma anche per un veloce pranzo o per arricchire i buffet. Una proposta realizzata grazie alla collaborazione con Chef in Camicia, che unisce il piccante del gorgonzola e il cremoso del mascarpone con il gusto intenso di Amarena Fabbri, il tutto avvolto da una fetta di bresaola.

Bruschettine con Gorgonzola, Amarena Fabbri e Aceto Balsamico.
Un gustoso finger food che unisce, ancora una volta l’intensità del gorgonzola alla dolcezza delle Amarene Fabbri e l’agrodolce dell’aceto balsamico. Per un gustoso boccone che unisce croccantezza e cremosità.
Quiche ai formaggi con Amarena Fabbri e Noci
Una fragrante torta salata in cui si mescolano il sapore deciso del formaggio, la croccantezza della frutta secca e la dolcezza di Amarena Fabbri. Ideale come antipasto o portata principale è la soluzione ideale per dare al proprio menu un tocco originale e gustoso.
Pollo Teriyaki all’Amarena Fabbri
Hai mai provato l’abbinamento carne e Amarena Fabbri? Un’accoppiata vincente! Prova il nostro pollo Teriyaki per conoscere un sapore unico che unisce le note della cucina orientale al gusto di Amarena
Accostamenti sorprendenti tra dolce e salato, per osare in cucina con ricette innovative ma dal procedimento semplice, ideali per gli esperti di cucina e non…Provale tutte!